GATE è uno spin-off dell’Università di Ferrara specializzato in elettrochimica e biotecnologie innovative a basso impatto ambientale.

Creata nel 2014 come start-up universitaria per la ricerca e l’utilizzo di prodotti e processi eco-compatibili, dal 2019 siamo riconosciuti come PMI innovativa rivolta anche al mercato, in particolare nel campo della sanificazione biocida e da virus.

Il nostro punto di forza è la capacità di tradurre le scoperte del nostro centro di ricerca e sviluppo in soluzioni al tempo stesso concrete, efficaci e personalizzabili per le aziende e sicure per l’ambiente e la salute.

Il nostro Team

Paola Pedrini

presidente

Paola Pedrini, nata nel 1952, laureata in Chimica industriale e Professore di Chimica Organica e Chimica e Biotecnologie delle Fermentazioni presso l’Università di Ferrara. Interessi scientifici: biotrasformazioni, reazioni enzimatiche e processi fermentativi.

 

Gian Paolo Barbieri

amministratore delegato

Gian Paolo Barbieri, nato nel 1955, economista industriale, ha ricoperto ruoli di Presidente e di Amministratore Delegato in varie aziende produttive e di servizi. Attualmente ha partecipazioni in start up innovative e continua la sua attività di consulente aziendale e di formatore sui temi dell’innovazione e del trasferimento tecnologico.

Elena Tamburini

direttore scientifico

Elena Tamburini, nata nel 1971 laureata in Chimica, dottorato di ricerca in “Fermentazioni industriali” e EMBA 2014@MIP-Politecnico di Milano. Attualmente Ricercatore presso l’Università di Ferrara e docente per i corsi di Chimica delle fermentazioni e di Processi biologici per la sostenibilità. Interessi scientifici: fermentazioni, analisi del ciclo di vita e impatti ambientali, ecologia microbica.

Stefania Costa

product specialist area biotecnologie

Stefania Costa, nata nel 1984, laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, Dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche. Attualmente è Assegnista di Ricerca ed esperta in Sicurezza sul lavoro.  Interessi scientifici: biotrasformazioni, fermentazioni, reazioni enzimatiche, valorizzazione matrici di scarto, spettroscopia NIR. Docente a contratto presso l’Università di Ferrara.

 

Federico Zappaterra

PhD Student area medica e biotecnologica

Federico Zappaterra, nato nel 1990, laureato in Scienze Biomolecolari e dell’Evoluzione (110/110 e lode). Attualmente sta svolgendo il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche e Biotecnologiche presso i laboratori di GATE. Si occupa di biologia molecolare, biotrasformazioni e reazioni enzimatiche per il settore farmaceutico.

 

Bruno Semeraro

product specialist area elettrochimica

Bruno Semeraro, nato nel 1989, laureato in Biotecnologie per l’Ambiente e la Salute, Master in di Alta Formazione in Sistemi Qualità e Certificazioni Agroalimentari (ISO 9001, 22000, 22005, BRC e IFS e di Sistemi di Gestione di Pest Management). Interessi scientifici: elettrochimica e disinfezione delle acque, microbiologia applicata.

 

Irene Rugiero

research fellow area biotecnologie

Irene Rugiero, nata nel 1984, laureata in Biotecnologie agro-industriali, Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche. Interessi scientifici: biogas da scarti di produzione industriale, studio di fermentazioni e biocatalisi applicata per il settore alimentare.

 

Daniela Summa

research assistant area NIR Service e biotecnologie

Daniela Summa, nata nel 1991, laureata in Biotecnologie per l’Ambiente e la Salute.  Attualmente si occupa di test microbiologici e caratterizzazione chimica di prodotti agroalimentari. Interessi scientifici: scienze ambientali e depurazione delle acque, spettroscopia NIR, analisi chimiche e microbiologiche su matrici complesse.

 

GATE srl è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 e garantisce perciò la conformità dei processi aziendali con gli standard di qualità adottati a livello mondiale.

Sei interessato ai nostri servizi? Contattaci!