L’impegno di GATE nella Ricerca e Sviluppo nell’ambito delle biotecnologie è finalizzato alla messa a punto di protocolli di biosintesi organica e produzione di metaboliti di interesse industriale per il settore alimentare e farmaceutico.

L’uso di microrganismi ed enzimi per la sintesi di molecole è un’alternativa sostenibile ed efficace alla tradizionale via chimica e permette lo sviluppo di processi green utilizzando risorse rinnovabili.

In quest’ottica, GATE ha già sviluppato la tecnologia per produrre:

  • Prodrugs ad aumentata bioattività a partire da precursori noti biotrasformati attraverso l’uso di enzimi o microrganismi
  • Biomonomeri per plastiche biodegradabili a partire da scarti agro-alimentari
  • Biotrasformazioni: acidi biliari (UDCA), degradazione lignina
  • Biorisanamento: tecniche che sfruttano il metobolismo microbico per la biodegradazioni detossificazione di sostante inquinanti
  • Fermentazioni: valorizzazione dei rifiuti agroalimentari tramite fermentazione e ottimizzazione di processo
  • Biogas: prodotto da fermentazione batterica in anaerobiosi da scarti vegetali.
  • Test di efficacia: antiossidante, antimicrobica (ipocloroso, biofilm)

 

Nel campo delle bioenergie, la ricerca di GATE è anche focalizzata sul miglioramento dell’efficienza di bioconversione delle biomasse attualmente impiegate come alimentazione degli impianti e a valutare le potenzialità energetiche di altri substrati in sostituzione delle colture energetiche.

Sei interessato ai nostri servizi biotecnologici? Contattaci!